Partenza: Parco Nazionale Stelvio – Valfurva
Arrivo: Cancano
Difficoltà: medio-facile
Tempo di percorrenza:
3 ore con e-bike
Dislivello
salita: 1.436 m.
Dislivello discesa:
815 m.
Sviluppo: 
24 km.

Come arrivare: il Centro Visitatori si trova in Piazza Forba, 4 Valfurva (SO). Valfurva è raggiungibile in auto da Bormio, lungo la Strada Statale in direzione Santa Caterina; pullman di linea da Bormio.

Il percorso: dal Centro visitatori del Parco Nazionale Stelvio, nella frazione di Sant’Antonio, si sale velocemente verso la frazione di San Gottardo per proseguire, lungo una strada tra boschi di abeti e ampie radure ancora coltivate e numerosi gruppi di baite, fino al Ponte in località Tre Croci. Si piega a sinistra sulla carrareccia che si snoda sul ripido e franoso fianco della gola del torrente Zebrù sino ai vari nuclei abitativi della frazione di Madonna dei Monti; dopo averli superati, si attraversa su strade bianche e sentieri un bel bosco di larici, dimora invernale di numerosi cervi.
Guadata la “Roina” della Val d’Uzza si imbocca la “Pedemontana della Reit”, una strada forestale che taglia la costa del monte appena sopra la conca della Magnifica Terra di Bormio per raggiungere, tra larici e pini silvestri, Pravasivo e la strada statale dello Stelvio.
Il paesaggio è ora contrassegnato dalla mugheta che ha rivestito l’enorme frana scesa dalle pareti dolomitiche della soprastante cresta di Reit. Dopo un paio di chilometri, superate le strutture dei Bagni Vecchi, che con i Bagni Nuovi e il parco circostante costituiscono un centro termale di attrattiva internazionale, si scende verso sinistra per una carrareccia sino al fondo della valle del Braulio, per poi risalire sul versante destro orografico entro un bosco di pino silvestre.
La strada fu costruita durante la Prima Guerra Mondiale; consente ai biker di raggiungere l’ampio pianoro del Grasso di Solena e di qui la Chiesetta di S. Giacomo di Fraele, dedicata alla memoria dei caduti sul lavoro durante la realizzazione dei grandi impianti idroelettrici. La tappa – superato il coronamento della diga di Cancano – si conclude al Punto Informativo e noleggio biciclette del Parco.
Strutture ricettive: noleggio e-bike presso la struttura del Parco a Cancano – Rifugi e Hotel nel Parco
Cosa vedere: fauna e vegetazione del Parco
Per saperne di più: Parco Nazionale dello Stelvio Centro Visitatori di Valfurva